Progestnow permette di gestire il plafond di esenzione fornitore.
Sulla seconda maschera del fornitore occorre compilare i campi:
- Esenzione
- Data dichiarazione
- N. dichiarazione esenzione
- Plafond (importo)
Quindi quando si è in fase di inserimento di prima nota di una fattura passiva e in fase di inserimento ordine a fornitore la procedura controlla se si sta ‘splafonando‘:
-> il sistema legge i movimenti iva con quel codice iva + gli ordini a fornitore ancora da evadere (fino alla fine dell’anno corrente – considerando la data di consegna di ogni singola riga) e raffronta gli importi con il plafond segnalando eventuali ‘splafonamenti’.
Per la gestione delle dichiarazioni di esenzione esiste una procedura in Stampe fiscali -> Dich. di esenzione che permette di creare in automatico le dichiarazioni da inviare ai fornitori, ne permette la gestione e la generazione automatica dei files .ivi da inviare.
Esiste un report dalla stampa lista movimenti iva che ci da la situazione plafond fornitore: Lista Plafond esenzioni iva (listamovi_plafond).