ProgestNow permette di importare il file dei movimenti bancari , di interpretarli , completarli e poi effettuare le relative registrazioni in prima nota.
Il file può essere di due tipi:
- formato standard CBI –> Importa dati da CBI
- formato excel (occorre definire la prima volta il formato dell’excel associando le colonne excel al campo da importare) –> Importa Dati
Una vola importato il file nella tabella di importazione la procedura con il bottone ‘Agg.collegamenti’ effettua in automatico una serie di automatismi:
dalla causale banca imposta la causale contabile
cerca di capire il sottoconto cliente/fornitore e la relativa partita da chiudere.
Per poter utilizzare la procedura occorre prima definire gli automatismi sulle causali di banca.
Definizione causali:
Per ogni banca e causale banca occorre definire:
La causale contabile e il sottoconto quando è possibile ( addebito spese , interessi , finanziamenti, ecc.)
per le causali incasso e pagamento viene lasciato vuoto e sarà la procedura che cercherà di capire il codice cliente/fornitore .
e’ possibile inoltre definire degli importi di rettifica che permetteranno di quadrare la partita chiusa e la banca movimentando i sottoconti di arrotondamento.
E’ sempre possibile intervenire manualmente per correggere / inserire i dati che la procedura non e’ riuscita a compilare in automatico
Come insegnare alla procedura riconoscimento del cliente / fornitore:
La prima volta dobbiamo impostare il cliente corretto manualmente, si evidenzia sul campo descrizione la parte che identifica il cliente (nominativo , piva, cod.iban) e si preme il bottone a fianco alla descrizione.
Così facendo la prossima volta che la procedura trova la stringa selezionata nella descrizione capisce che fa riferimento al cliente impostato.
Come insegnare alla procedura riconoscimento della partita da chiudere:
la procedura cerca in automatico la prima partita aperta per l’importo dell’operazione bancaria.
se non trova nessuna partita che corrisponda lascia il campo vuoto e l’operatore con il bottone a fianco al campo partita visualizza tutte le partite aperte e seleziona quella voluta.
Esiste una configurazione avanzata definendo la chiave : import_banca_tolleranza
impostando in questa definizione un valore in euro di tolleranza per esempio uguale a 2 euro , la procedura cerca una partita da chiudere con un valore che coincida per+-2 euro
oppure controlla che il totale delle partite aperte coincida con la tolleranza di 2 euro.
nel primo caso chiude la partita e crea una riga di arrotondamento
nel secondo caso chiude tutte le partite e crea una riga di arrotondamento.
Con il bottone ‘Crea primanota’ la procedura elabora le righe completate ( causale e sottoconto) creando la relativa registrazione in prima nota e settando lo stato ‘prima nota generata’.
Questo permette di preparare il file in momenti diversi e di rilanciare piu volte la creazione prima nota perchè la procedura considera solo le righe con stato: prima nota da generare.