Knowledge Base Software Gestionale ERP Web Knowledge Base Software Gestionale ERP Web

  • Home
  • Login
Home / Acquisti, Contabilità, Spedizionieri, Vendite / HSCode, Nomenclatura Combinata e Codice Intra – differenze e definizioni

HSCode, Nomenclatura Combinata e Codice Intra – differenze e definizioni

Less than a minute

No, HS Code, Nomenclatura Combinata, e Codice Intra non sono esattamente la stessa cosa, anche se sono correlati e riguardano la classificazione delle merci negli scambi commerciali, in particolare per la compilazione della dichiarazione Intrastat.

1. HS Code (Harmonized System Code)

  • È un sistema internazionale standard di nomenclatura per la classificazione delle merci.
  • Composto generalmente da 6 cifre, definite dall’Organizzazione Mondiale delle Dogane (WCO).
  • Utilizzato a livello globale per identificare i prodotti nel commercio internazionale.

2. Nomenclatura Combinata (NC)

  • È una classificazione più dettagliata rispetto all’HS Code e utilizzata principalmente nell’Unione Europea.
  • La NC si basa sull’HS Code, ma aggiunge ulteriori cifre per arrivare a 8 cifre totali.
  • È utilizzata per la tariffazione doganale e per le statistiche commerciali intra-UE.

3. Codice Intra

  • È un codice specifico utilizzato per la dichiarazione delle merci negli scambi intra-UE (tra Paesi membri dell’Unione Europea).
  • Di solito coincide con il codice della Nomenclatura Combinata (NC), quindi è a 8 cifre.
  • Necessario per la compilazione del modello Intrastat.

Differenze e Collegamenti

  • Il Codice Intra e la Nomenclatura Combinata (NC) sono praticamente equivalenti, almeno nell’ambito dell’UE.
  • L’HS Code rappresenta una versione più generica, utilizzata a livello globale, mentre la NC e il Codice Intra sono specifici per il mercato europeo.

Quindi, se devi compilare il file Intrastat, ti serve il codice a 8 cifre della Nomenclatura Combinata, che corrisponde anche al Codice Intra.

AcquistiContabilitàSpedizionieriVendite

Argomenti Simili

  • Diverse Destinazioni Fornitori
  • Gestione Incassi Pagamenti Fatture
  • Cambio Esercizio Contabile
  • Generazione Distinta Effetti

I Più Letti

  • Valorizzazioni Inventario: Costo Ultimo, Costo FIFO, Costo Medio Ponderato, Costo Medio Aritmetico, Costo LIFO 7928
  • Margine o Markup (detto anche Ricarico)? Differenza e Formule 7007
  • Fatturazione Elettronica – Registrazione ad Aruba 5224
  • Allegati multipli in invio email: inviare più allegati in una sola email 3245
  • Commesse di Produzione: set-up e concetti base 1715

Social

Article Categories

Abbonamenti Acquisti Anagrafiche Commesse, Cantieri, Progetti Contabilità CRM & Forza Vendita Magazzino Produzione Spedizionieri Sviluppo Sviluppo: Documenti TabellaBase Utenti e Permessi Vendite

ProgestNow Knowledge Base

 

Knowledge Base, Frequently Asked Questions, forums integration and much much more.

Progetto Automazione Srl © 2021