Conversione Documento in Altra Causale
Viene pre-compilato un nuovo documento, tale e quale al documento di partenza. Tutti i dati (cliente, agente, listino, articoli, note, note interne, riferimento, etc) vengono trasferiti sul documento convertito.
L’unica eccezione è qualora venga convertito un documento di tipo L (“Lista di Prelievo”). In tal caso vengono trasferite unicamente le righe che sono “preparate” (con flag “Evadi a Saldo” a SI).
Offerta -> Ordine
Creazione Ordine da Offerta mediante bottone “CREA ORDINE” su Offerta
Viene pre-compilato un nuovo documento di tipo Ordine, tale e quale al documento di offerta di partenza. Tutti i dati (cliente, agente, listino, articoli, note, note interne, riferimento, etc) vengono trasferiti sul documento di Ordine.
Sul documento di Ordine che viene proposto, cambiano unicamente la data, il numero, la causale, l’operatore. La proprietà del doc n_doc_orig viene popolata con il cidfattura dell’Offerta dalla quale siamo partiti. La Causale di Trasporto viene impostata a (vuoto).
Ordine -> DDT
Creazione DDT da Ordine mediante bottone “GENERA DDT” su Ordine
Il DDT generato viene creato a partire da una copia del documento di Ordine.
Qualora sulla causale di DDT scelta fosse impostata una “Causale di Trasporto” di default, viene assegnata tale Causale di Trasporto.
Lo stesso vale per l’eventuale “Deposito” predefinito sulla causale.
In merito alle righe del DDT, vengono riportate tutte le righe non ancora evase dell’Ordine. Viene creata inoltre una prima riga descrittiva, che riporta le informazioni riguardanti l’Ordine di partenza. Tale dicitura può essere personalizzata intervenendo sul flag di configurazione “documenti_evadiordine_dicitura”.
Su ciascuna riga, viene impostato nel campo “riferimentorigaordine” il puntatore all’ID della riga dell’ordine.
Creazione DDT da Ordine mediante Procedura “DDT AUTOMATICI DA ORDINE”
Per ciascun documento di ordine selezionato, viene creato un rispettivo documento di DDT.
Il singolo DDT generato viene creato a partire da una copia del documento di Ordine.
Qualora sulla causale di DDT scelta fosse impostata una “Causale di Trasporto” di default, viene assegnata tale Causale di Trasporto.
Non vengono applicati altri valori eventualmente impostati come default sulla causale DDT scelta.
Il “Deposito” viene impostato in base al deposito scelto tramite la pagina della generazione DDT da ordini.
In merito alle righe del DDT, vengono riportate tutte le righe non ancora evase dell’Ordine. Viene creata inoltre una prima riga descrittiva, che riporta le informazioni riguardanti l’Ordine di partenza. Tale dicitura può essere personalizzata intervenendo sul flag di configurazione “documenti_evadiordine_dicitura“.
Su ciascuna riga, viene impostato nel campo “riferimentorigaordine” il puntatore all’ID della riga dell’Ordine.
Nel piede del DDT viene impostato il valore n_doc_orig valorizzato con il cidfattura del documento di Ordine.
Creazione DDT da Ordine mediante Bottone “EVADE ORDINE” in Creazione Nuovo DDT
Se settati a livello di Ordine che si sta evadendo, vengono riportati sul DDT:
- Codice Commessa
- Pagamento
- Agente
- Dati Cliente (piva, indirizzo, indirizzo di spedizione, diversa destinazione scelta, flag che indica se addebitare o meno le spese, banca, abi, cab)
- Numero colli
- Pesi (netto e lordo)
- Volume
- Tipologia di Trasporto, Porto e Tipo Spedizione
- Aspetto Beni
- Spese di Trasporto
- Dati sul Vettore/Corriere: codice, nome, indirizzo, città
In merito alle righe del DDT, vengono riportate tutte le righe non ancora evase dell’Ordine. Viene creata inoltre una prima riga descrittiva, che riporta le informazioni riguardanti l’Ordine di partenza. Tale dicitura può essere personalizzata intervenendo sul flag di configurazione “documenti_evadiordine_dicitura“.
Creazione DDT da Ordine mediante Bottone “EVADE RIGHE ORDINE” in Creazione Nuovo DDT
Comportamento speculare a quello del bottone “EVADE ORDINE”.
Ordine -> Fattura
Creazione Fattura da Ordine mediante Procedura “FATTURE AUTOMATICHE DA ORDINE”
Per ciascun documento di ordine selezionato, viene creato un rispettivo documento di Fattura.
La singola fattura generata viene creato a partire da una copia del documento di Ordine.
Qualora sulla causale di Fattura scelta fosse impostata una “Causale di Trasporto” di default, viene assegnata tale Causale di Trasporto.
Non vengono applicati altri valori eventualmente impostati come default sulla causale di Fattura scelta.
Il “Deposito” viene impostato in base al deposito scelto tramite la pagina della generazione Fatture da ordini.
In merito alle righe della Fattura, vengono riportate tutte le righe non ancora evase dell’Ordine. Viene creata inoltre una prima riga descrittiva, che riporta le informazioni riguardanti l’Ordine di partenza. Tale dicitura può essere personalizzata intervenendo sul flag di configurazione “documenti_evadiordine_dicitura“.
Su ciascuna riga, viene impostato nel campo “riferimentorigaordine” il puntatore all’ID della riga dell’Ordine.
Nel piede della Fattura viene impostato il valore n_doc_orig valorizzato con il cidfattura del documento di Ordine.
Creazione Fattura da Ordine mediante Bottone “EVADE ORDINE” in Creazione Nuova Fattura
Se settati a livello di Ordine che si sta evadendo, vengono riportati sulla Fattura:
- Codice Commessa
- Pagamento
- Agente
- Dati Cliente (piva, indirizzo, indirizzo di spedizione, diversa destinazione scelta, flag che indica se addebitare o meno le spese, banca, abi, cab)
- Numero colli
- Pesi (netto e lordo)
- Volume
- Tipologia di Trasporto, Porto e Tipo Spedizione
- Aspetto Beni
- Spese di Trasporto
- Dati sul Vettore/Corriere: codice, nome, indirizzo, città
In merito alle righe della Fattura, vengono riportate tutte le righe non ancora evase dell’Ordine. Viene creata inoltre una prima riga descrittiva, che riporta le informazioni riguardanti l’Ordine di partenza. Tale dicitura può essere personalizzata intervenendo sul flag di configurazione “documenti_evadiordine_dicitura“.
Creazione Fattura da Ordine mediante Bottone “EVADE RIGHE ORDINE” in Creazione Nuova Fattura
Comportamento speculare a quello del bottone “EVADE ORDINE”.
DDT -> Fattura
Creazione Fattura da DDT mediante Procedura “FATTURA ATOMATICA DA DDT”
Verrà creato una Fattura per ciascun DDT selezionato. Qualora vengano selezionati più DDT dello stesso Cliente, ed il Cliente abbia impostato sulla sua anagrafica il campo “raggruppabolle” a SI, verrà creata una sola Fattura riepologativa di tutti i DDT selezionati.
Sul DDT viene impostato Deposito, Valuta e Cambio impostati nel DDT che si sta fatturando.
Viene ovviamente impostato lo stesso cliente del DDT. I dati del cliente vengono riportati tali e quali a quelli presenti sul DDT, ad eccezione che il Cliente abbia popolato i campi “Nome Fatturazione”, “Indirizzo Fatturazione”, “Città Fatturazione”, etc sulla propria anagrafica e se la funzionalità di adozione dell’indirizzo di fatturazione differente è attiva sull’ambiente (flag feature_arccli_fatturazione_dati_diversi). In tal caso, i dati anagrafici in fattura saranno appunto quelli di Fatturazione, e non quelli standard.
In merito alle righe della fattura, viene creata una prima riga descrittiva che riepiloga i dati del DDT fatturato (numero e data). Di default (salvo disattivazione del flag documenti_fattddt_diversadestinazioneindescr) qualora il DDT sia ad una Diversa Destinazione, la descrizione di tale Diversa Destinazione viene riportata nella riga descrittiva in fattura.
Qualora la fattura sia riepilogativa di più DDT, verranno create N di queste righe descrittive. Tra una e l’altra, ci sarà l’elenco degli articoli presenti nel DDT.
Nel piede della fattura vengono poi riportati dal DDT la Causale di Trasporto, la Tipologia di Trasporto, l’Aspetto Beni, il Vettore.
In caso di raggruppamento di più DDT in unica fattura, le spese di trasporto in fattura sono il risultato della somma delle spese di trasporto di ciascun DDT. Lo stesso vale per il peso netto, peso lordo, volume e numero di colli.
Per quanto riguarda le Note e le Note Interne, di default non vengono trasferite dal DDT alla fattura. E’ però possibile richiedere al proprio Referente di Progetto la configurazione dell’ambiente affinché tale trasferimento di Note venga attivato.
CARICO -> Fattura di Acquisto
Da DDT Di Carico a Fattura Passiva
Verrà creato una Fattura di Acquisto per ciascun DDT di Carico selezionato. Qualora vengano selezionati più DDT dello stesso Fornitore, verrà creata una sola Fattura riepologativa di tutti i DDT selezionati.
Sul DDT viene impostato Deposito, Valuta e Cambio impostati nel DDT.
Viene ovviamente impostato lo stesso fornitore del DDT di Carico. I dati del fornitore vengono riportati tali e quali a quelli presenti sul DDT.
In merito alle righe della fattura, viene creata una prima riga descrittiva che riepiloga i dati del DDT fatturato (numero e data).
Qualora la fattura sia riepilogativa di più DDT, verranno create N di queste righe descrittive. Tra una e l’altra, ci sarà l’elenco degli articoli presenti nel DDT.