Knowledge Base Software Gestionale ERP Web Knowledge Base Software Gestionale ERP Web

  • Home
  • Login
Home / Anagrafiche, Contabilità, Vendite / Controllo automatico del Fido Cliente in creazione documento (ordine, fattura, etc) e Blocco di un Cliente

Controllo automatico del Fido Cliente in creazione documento (ordine, fattura, etc) e Blocco di un Cliente

1 min , 29 sec read

Sull’anagrafica del cliente è presente il campo Fido: qui va inserito l’importo del fido che si concede al cliente.

Il programma provvede poi a segnalare/bloccare l’emissione di documenti a clienti che abbiano superato il fido indicato, andando a controllare il saldo cliente.

La formula del Saldo Cliente è la seguente:

 Se siamo in un Ordine :

Saldo = saldo contabile + ordini aperti + effetti in scadenza + DDT ancora da fatturare ( o liste di prelievo ) + Fatture non ancora trasferite in contabilità + importo documento corrente

Se siamo in un DDT/Fattura :

Saldo = saldo contabile +  effetti in scadenza + DDT ancora da fatturare  ( o liste di prelievo ) + Fatture non ancora trasferite in contabilità + importo documento corrente

Qualora il saldo superi il fido, quando si è in creazione di un nuovo documento e si sceglie come intestatario del documento il cliente in questione, il programma da un alert di “fido superato”.

Importante: A livello di set-up ambiente, occorre definire su quali tipologie di documenti va effettuato questo controllo e la conseguente segnalazione di superamento del fido.
Quindi è possibile avere un messaggio di avviso per i documenti di tipologia Ordine e per i documenti di tipo DDT e Fattura venire bloccati.

Bloccare un cliente

Il campo Fido può essere utilizzato anche per bloccare forzatamente un cliente, a prescindere dal suo saldo. Per attivare tale blocco, il campo Fido va impostato al valore di -1. Questo farà scaturire nei nuovi documenti l’alert “Cliente Bloccato”. Questi verranno esclusi dalla Stampa di Riepilogo che vedremo di seguito.

Tenere sotto controllo un cliente

Il campo Fido può essere utilizzato anche per tenere sotto controllo un cliente, a prescindere dal suo saldo. Per attivare tale Controllo, il campo Fido deve essere impostato a 1, in questo maniera ogni documento che andremo a creare supererà il valore del plafond generando un Alert. Questi verranno esclusi dalla Stampa di Riepilogo che vedremo di seguito.

Report

Esiste un report dalla lista clienti che stampa la situazione Fido clienti:  arccli_statofido  in cui vengono inclusi tutti i documenti intestati al cliente inclusi gli ordini clienti

Esiste un report dalla lista clienti che stampa la situazione Fido clienti:  arccli_statofido_no_ordini in cui vengono inclusi tutti i documenti intestati al cliente esclusi gli ordini clienti

Report_fido

 

AnagraficheContabilitàVendite

Argomenti Simili

  • HSCode, Nomenclatura Combinata e Codice Intra – differenze e definizioni
  • Procedura Cambio Codice Articolo
  • Gestione Incassi Pagamenti Fatture
  • Importazione Dati Clienti/Fornitori/Articoli

I Più Letti

  • Valorizzazioni Inventario: Costo Ultimo, Costo FIFO, Costo Medio Ponderato, Costo Medio Aritmetico, Costo LIFO 7809
  • Margine o Markup (detto anche Ricarico)? Differenza e Formule 6909
  • Fatturazione Elettronica – Registrazione ad Aruba 5097
  • Allegati multipli in invio email: inviare più allegati in una sola email 3149
  • Commesse di Produzione: set-up e concetti base 1697

Social

Article Categories

Abbonamenti Acquisti Anagrafiche Commesse, Cantieri, Progetti Contabilità CRM & Forza Vendita Magazzino Produzione Spedizionieri Sviluppo Sviluppo: Documenti TabellaBase Utenti e Permessi Vendite

ProgestNow Knowledge Base

 

Knowledge Base, Frequently Asked Questions, forums integration and much much more.

Progetto Automazione Srl © 2021