Knowledge Base Software Gestionale ERP Web Knowledge Base Software Gestionale ERP Web

  • Home
  • Login
Home / Vendite / Come Controllare Errore Trasmissione Fattura Elettronica Attiva XML

Come Controllare Errore Trasmissione Fattura Elettronica Attiva XML

1 min , 48 sec read

A seguito della trasmissione a SDI di una fattura attiva, talvolta può accadere che la fattura venga rifiutata dallo SDI.

Il rifiuto può avvenire in due momenti distinti:

  1. Immediatamente dopo la trasmissione, tipicamente per problemi sintattici e di dati mancanti all’interno dell’XML. In questo caso la fattura elettronica non viene nemmeno accettata dal servizio di fatturazione elettronica;
  2. Successivamente alla trasmissione, a fronte di controlli più dettagliati sulla qualità dei dati inclusi nell’XML (codice fiscale presente ma non valido, partita iva presente ma non valida, codice destinatario inesistente, numero di fattura doppia, etc).

Gli errori di tipo 1) sono visualizzabili clickando sul bottone “OPERAZIONI DI TRASMISSIONE” presente nella pagina della Fatturazione Elettronica. Clickando sul bottone, si entra in una pagina di elenco, che mostra tutte le operazioni di invio effettuate dall’azienda. Per ciascuna operazione, viene presentato un contatore che riassume il numero di fatture che sono state trasmesse nell’operazione, quante sono in fase si trasmissione (“in coda”) e quante sono andate in errore.

Clickando nel bottoncino di dettaglio della riga con almeno una fattura in errore, possiamo indagare circa quale sia il documento incriminato ed il problema che ha impedito la trasmissione del documento:

Nell’esempio del video sopra, vediamo che la fattura incriminata è la NF202117153 (causale: NF, anno: 2021, numero: 17153). Leggendo il dettaglio evidenziato nel video, talvolta si riesce a capire quale sia il problema. Se così non fosse, vediamo di seguito come ottenere un’indicazione più semplice da comprendere.

Analizzare File XML

Torniamo alla pagina della Fattura Elettronica e scegliamo mediante i filtri la fattura 17153 e premiamo FILTRA

Nell’elenco troveremo una sola fattura. La selezioniamo e questa volta invece di clickare TRASMETTI A SDI, clickiamo CREA XML. In pochi secondi, ProgestNOW avvierà il download di un file ZIP contenente al suo interno l’XML della fattura.

Scompattiamo il file ZIP così da ottenere il file XML.

Andiamo sul sito web: https://fex-app.com/servizi/inizia e clickiamo sul bottone Carica il File

Una volta scelto il file XML dal nostro PC, ecco che il servizio ci mostra molto chiaramente il numero di problemi bloccanti (bollino rosso), quelli non bloccanti ma che comunque è suggeribile correggere (arancione) e quelli di poco conto che si possono tralasciare (bollino verde):

Se clickiamo sulla voce Errore/i di Scarto, il servizio ci mostra nel dettaglio che cosa non va bene nel file:

E’ chiaro che, in questo caso, il problema è legato all’assenza del Codice Destinatario sul cliente.

Per correggerlo dunque possiamo accedere all’anagrafica del Cliente in questione e correggere il campo Codice Destinatario. A questo punto, possiamo riprovare la trasmissione.

NB: Qualora l’errore fosse sempre su dati del Cliente, ma per esempio su Codice Fiscale, Partita Iva, Indirizzo, Città ed altri dati anagrafici, è importante che tali dati vengano corretti sia nell’anagrafica cliente che nel singolo documento! Correggere il dato unicamente sull’anagrafica cliente, eviterebbe che le future fatture contengano l’errore, ma non andrebbe a correggere l’errore sulla fattura in questione!

Supponiamo per esempio la fattura sia andata in errore per assenza di codice fiscale e partita iva sul cliente. Per correggere, entriamo in modifica della fattura ed integriamo tali informazioni:

Riportiamo di seguito altri servizi di validazione file XML:

  • https://www.fatturacheck.it/
  • https://www.amministrazionicomunali.it/fatturexml/
  • https://fatturazione-elettronica-pa.assocons.it/validazione-fattura-elettronica.html
  • https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/ser/fatturewizard/#/controllo

 

fattura elettronica Vendite

Argomenti Simili

  • HSCode, Nomenclatura Combinata e Codice Intra – differenze e definizioni
  • Margine o Markup (detto anche Ricarico)? Differenza e Formule
  • Dati Bollo e Bollo Virtuale in Fattura Elettronica
  • Variazione Numero Documento (Fattura, Ordine, etc) Su Documento Esistente

I Più Letti

  • Valorizzazioni Inventario: Costo Ultimo, Costo FIFO, Costo Medio Ponderato, Costo Medio Aritmetico, Costo LIFO 7813
  • Margine o Markup (detto anche Ricarico)? Differenza e Formule 6916
  • Fatturazione Elettronica – Registrazione ad Aruba 5109
  • Allegati multipli in invio email: inviare più allegati in una sola email 3154
  • Commesse di Produzione: set-up e concetti base 1698

Social

Article Categories

Abbonamenti Acquisti Anagrafiche Commesse, Cantieri, Progetti Contabilità CRM & Forza Vendita Magazzino Produzione Spedizionieri Sviluppo Sviluppo: Documenti TabellaBase Utenti e Permessi Vendite

ProgestNow Knowledge Base

 

Knowledge Base, Frequently Asked Questions, forums integration and much much more.

Progetto Automazione Srl © 2021