ProgestNow permette di gestire il cash flow aziendale .
La procedura ha una fase di definizione e personalizzazione del tipo di dati da visualizzare nella gestione e calcolo.
La procedura di definizione mi permette di stabilire l’elenco e la sequenza delle righe del cash flow
per ogni riga da inserire nell’elenco si definisce una serie di informazioni:
il codice del sottoconto contabile , se movimenta il cash flow attivo o passivo e la tipologia-
sono previste le seguenti tipologie:
Sottoconto: se si vuole inserire il saldo alla data odierna del sottoconto impostato ( saldi banca , cassa , effetti , ecc.)
Fido banca: se si vuole indicare il fido della banca impostato nella tabella banche
Scadenziario clienti: se si vuole inserire lo scadenziario contaile dei clienti suddiviso tra scaduto e le scadenze dei 12 mesi successivi
Scadenziario ordini clienti: se si vuole inserire lo scadenziario extracontabile dei clienti ( in base agli ordini ancora da consegnare) suddiviso tra scaduto e le scadenze dei 12 mesi successivi
per le scadenze passive sono previste le seguenti tipologie:
Scadenze RIBA
Scadenze Bonifici
Scadenze RID
Scadenziario ordini fornitori: se si vuole inserire lo scadenziario extracontabile dei fornitori ( in base agli ordini ancora daricevere) suddiviso tra scaduto e le scadenze dei 12 mesi successivi
Scadenziario da DDT di carico per i quali non e’ ancora arrivata la fattura
Sulla base della suddetta definizione la procedura permette di calcolare e stampare una situazione del tipo:
NOTA IMPORTANTE: la procedura permette di inserire nel cash flow anche delle registrazioni extracontabili di presunte entrate / uscite previste nei periodi successivi e non ancora contabilizzate.