La procedura prevede di automatizzare, in fase di fatturazione, l’addebito del bollo per i clienti in esenzione.
Occorre prima di tutto definire l’importo del bollo, l’imponibile minimo di applicazione, il codice di esenzione del bollo:
Andiamo su Tabelle -> Tabelle Magazzino -> Definizione documenti e impostiamo i campi indicati:
La procedura di fatturazione quando trova queste definizioni, controlla se il cliente ha un codice di esenzione definito con un numero dichiarazione di intento e una data di dichiarazione
(ATTENZIONE devono essere inseriti tutti e tre i campi)
Se queste condizioni sono verificate , quando si va nel piede della fattura il programma aggiunge automaticamente una riga in fattura con l’importo del bollo .
Attenzione: il programma controlla che il totale esente in base al codice di esenzione del cliente sia maggiore di 77,47 €.
Esempio:
Se il cliente ha un codice di esenzione ‘201’ e la fattura ha importi di:
- 200 euro esenti in base al codice ‘210’ e
- 50 in base al codice ‘201’
la procedura NON crea la riga di bollo, in quanto l’importo relativo al codice ‘201’ è inferiore a 77,47 €