Knowledge Base Software Gestionale ERP Web Knowledge Base Software Gestionale ERP Web

  • Home
  • Login
Home / Anagrafiche, Produzione / App Workstation: Registro Entrate/Uscite (timbratura) Dipendente e Inizio/Termine Sessione di Lavorazione su Commessa

App Workstation: Registro Entrate/Uscite (timbratura) Dipendente e Inizio/Termine Sessione di Lavorazione su Commessa

2 min , 18 sec read

L’azienda può voler registrare l’ingresso in azienda e l’uscita dei propri dipendenti e dar loro la possibilità di comunicare su quale commessa stanno lavorando e – eventualmente – la quantità di prodotto finito che è stata prodotta. Così da disporre di un aggiornamento del progresso della commessa in tempo reale ed un puntuale tracciamento dei tempi di lavoro su ciascuna commessa.

Per soddisfare tali necessità, è possibile adottare l’app Pn Workstation, disponibile per devices Android o iOS.

Al primo avvio, l’app richiede il login all’operatore. A login effettuato ci si presenta la seguente schermata:

 

Il sistema rileva che il nostro utente, in questo caso, è associato al dipendente Vittorio.

Abbiamo la possibilità di registrare un ingresso in azienda oppure di aggiornare una produzione.

Iniziamo con il registrare un ingresso. Al click sul bottone, la schermata si aggiorna e ci riporta la data e l’ora di ingresso e scompare il bottone di Registra Ingresso a favore del bottone di Registra Uscita:

Se volessimo iniziare una sessione di lavorazione su una commessa, clickiamo su AGGIORNA PRODUZIONE. Veniamo portati alla pagina:

Qui possiamo digitare o scansionare mediante il bottone blu il codice della produzione che vogliamo iniziare. Una volta inserito il codice, clickiamo su CONFERMA.

In questa schermata visualizziamo i dati principali della commessa, tra cui il prodotto finito da produrre, lo stato della commessa e le quantità. Per registrare l’inizio di una Sessione di Lavoro, clickiamo Inizia Sessione. La schermata si ricarica e nella pagina di commessa compare l’informazione che c’è una Sessione di Lavoro in corso.

La stessa informazione sul fatto che l’operatore ha una sessione di lavoro attiva, viene riportata anche nella schermata principale dell’app:

Clickiamo sul bottone VAI A PRODUZIONE e veniamo portati direttamente alla pagina di commessa:

Tra le altre operazioni che possiamo fare qui, troviamo l’aggiornamento delle quantità prodotte (e scartate). Clickiamo su “AGGIORNA QUANTITA'”. L’app ci chiede la quantità prodotta e, di questa quantità, quanta ne è stata però scartata. Questa operazione registra contestualmente lo scarico dei componenti impiegati per produrre la quantità prodotta, ed il carico dei prodotti finiti. Se c’è uno scarto, viene poi registrato uno scarico dei prodotti finiti scartati.

Altri bottoni della schermata commessa:

  • TERMINA COMMESSA: registra il termine della commessa, con conseguente conclusione di tutte le Sessioni di Lavoro aperte sulla commessa;
  • CRUSCOTTO: apre una pagina di ulteriore dettaglio commessa, la stessa accessibile mediante il browser dal proprio PC;

AnagraficheProduzione

Argomenti Simili

  • Procedura Cambio Codice Articolo
  • Importazione Dati Clienti/Fornitori/Articoli
  • Scegliere il numero di elementi visualizzati di default nelle pagine di Elenco
  • Implosione Componente Distinta Base Per Vedere in Quali Distinte Base è Utilizzato un Componente Specifico

I Più Letti

  • Valorizzazioni Inventario: Costo Ultimo, Costo FIFO, Costo Medio Ponderato, Costo Medio Aritmetico, Costo LIFO 7808
  • Margine o Markup (detto anche Ricarico)? Differenza e Formule 6909
  • Fatturazione Elettronica – Registrazione ad Aruba 5097
  • Allegati multipli in invio email: inviare più allegati in una sola email 3149
  • Commesse di Produzione: set-up e concetti base 1697

Social

Article Categories

Abbonamenti Acquisti Anagrafiche Commesse, Cantieri, Progetti Contabilità CRM & Forza Vendita Magazzino Produzione Spedizionieri Sviluppo Sviluppo: Documenti TabellaBase Utenti e Permessi Vendite

ProgestNow Knowledge Base

 

Knowledge Base, Frequently Asked Questions, forums integration and much much more.

Progetto Automazione Srl © 2021