Calcolo automatico Scorta minima e Lotto riordino

ProgestNOW permette di calcolare in automatico la scorta minima e il lotto di riordino in base al venduto del periodo.

Una volta configurato appare il bottone CALCOLA SCORTE MINIME nell’Inventario di magazzino.

Dove il periodo è il range di date impostato nei filtri del calcolo inventario, la procedura propone la nuova scorta minima moltiplicando il venduto medio giornaliero del periodo selezionato x un coefficiente di gg (dove il numero dei giorni è impostato nelle configurazioni di sistema).

 

Un coefficiente di gg (giorni) è un moltiplicatore numerico che rappresenta il numero di giorni di copertura che vuoi garantire con la scorta minima.

Esempio pratico:

  • Venduto medio giornaliero nel periodo: 10 pezzi/giorno
  • Coefficiente di gg impostato: 15 giorni
  • Nuova scorta minima = 10 × 15 = 150 pezzi

Significato: Il coefficiente rappresenta quanti giorni di vendita vuoi coprire con la scorta minima. Nell’esempio sopra, con 150 pezzi di scorta minima, teoricamente potresti soddisfare la domanda per 15 giorni anche senza ricevere nuovi rifornimenti.

Fattori che influenzano la scelta del coefficiente:

  • Tempi di rifornimento: se il fornitore impiega 10 giorni, il coefficiente dovrebbe essere almeno 10-12 giorni
  • Stagionalità: prodotti con picchi di vendita potrebbero richiedere coefficienti più alti
  • Criticità del prodotto: articoli strategici potrebbero avere coefficienti maggiori
  • Spazio e costi di stoccaggio: limitano la possibilità di tenere scorte troppo elevate

In sostanza, il coefficiente di gg è lo strumento per calibrare quanto “cuscinetto” di sicurezza vuoi avere nel tuo magazzino.

La procedura propone la nuova scorta minima e il lotto di riordino (arrotondato ai pezzi per collo):

L’operatore può intervenire manualmente per correggere le proposte automatiche e poi scegliere gli articoli da aggiornare.