Knowledge Base Software Gestionale ERP Web Knowledge Base Software Gestionale ERP Web

  • Home
  • Login
Home / Acquisti, Magazzino, Vendite / Gestione Imballi/Scatole per Articoli

Gestione Imballi/Scatole per Articoli

1 min , 35 sec read

Il prodotto singolo può essere venduto “a master” ossia come una “scatola di X prodotti singoli”. Immaginiamo un “Pennarello”: tale prodotto può essere venduto “sfuso” (ed avrà un suo prezzo al pezzo) oppure in scatola da 10 pezzi. Nelle situazioni in cui la scatola da 10 pezzi non può essere aperta dall’azienda per estrarre 1 unità di prodotto da vendere sfusa, la cosa più semplice per l’azienda è codificare due articoli distinti, uno per il pennarello sfuso ed uno per il “box da 10 pennarelli”. Se invece l’azienda a magazzino ha i pennarelli sfusi e quindi può attingere a 1 pezzo come a 9 pezzi come a 10 pezzi, la questione della “scatola da 10” è da considerarsi meramente come politica di vendita “standard”. In questo caso è possibile mantenere su ProgestNOW la codifica unicamente del pennarello singolo, indicando sulla sua anagrafica che lo si vuole vendere a blocchi di 10.

Sempre sulla scheda dell’articolo, è possibile indicare quale sia la scatola da adottare per impacchettare i 10 pezzi. Talvolta le aziende dispongono infatti di un set limitato di “scatole”/”imballaggi” entro i quali porre i loro prodotti. Tali scatole/imballaggi, hanno una volumetria ed un peso predefinito (che verrà aggiunto al peso del singolo prodotto finito che vi finirà dentro). Tali scatole/imballaggi devono essere acquistabili dall’azienda, l’azienda tipicamente ne vuole controllare le giacenze, il riordino, etc. Pertanto su ProgestNOW le scatole/imballi sono a tutti gli effetti degli Articoli di Magazzino. Per comodità, è suggeribile assegnare una Tipologia specifica a tali articoli, per esempio “IMBALLI”.

Impostare Dati Imballo e Pezzi per Collo su Articolo

Ora che abbiamo definito il nostro imballo (“SCATOLA 20×30”), possiamo andare nella scheda del nostro articolo e comunicare a ProgestNOW che vogliamo che per tale articolo venga utilizzato (come standard) tale imballo. Impostando che, in tale imballo, potranno essere posizionati 10 pezzi di prodotto.

Come prima cosa abbiamo impostato il peso netto della singola unità. Abbiamo poi specificato quale sia la scatola che si vuole utilizzare per imballare i nostri pennarelli. Ed abbiamo specificato quanti pennarelli stanno in una scatola (“Pezzi per collo”). Clickando il bottoncino arancione, il sistema calcola il volume del collo, ed il Peso Lordo dell’articolo (caclolato sommando al peso netto dell’articolo, il peso in quota parte della scatola).

Documenti (Vendita/Acquisto): Impostare Quantità in base a Numero di Scatole

Quando siamo in un documento, possiamo imputare direttamente il numero di scatole di pennarelli che vogliamo vendere. Sarà ProgestNOW ad occuparsi di convertire tale informazione in quantità unitaria di prodotto, alla luce della configurazione di cui sopra. Per farlo, ci basta clickare il bottone arancione indicato: il sistema chiederà il numero di scatole.

Con l’occasione notiamo che, qualora la quantità inserita nella riga del documento, sia una quantità che non è multipla dei “pezzi per collo”, ProgestNOW evidenzia tale quantità in rosso. Significa infatti che si sta scegliendo una quantità che non è riconducibile ad un numero di scatole, pertanto causerà una vendita di “sfuso”.

articoliimballaggiimballipeso lordopeso nettopezzi per colloscatole AcquistiMagazzinoVendite

Argomenti Simili

  • HSCode, Nomenclatura Combinata e Codice Intra – differenze e definizioni
  • Diverse Destinazioni Fornitori
  • Impostazione Numerazione Documenti
  • Margine o Markup (detto anche Ricarico)? Differenza e Formule

I Più Letti

  • Valorizzazioni Inventario: Costo Ultimo, Costo FIFO, Costo Medio Ponderato, Costo Medio Aritmetico, Costo LIFO 7714
  • Margine o Markup (detto anche Ricarico)? Differenza e Formule 6793
  • Fatturazione Elettronica – Registrazione ad Aruba 4998
  • Allegati multipli in invio email: inviare più allegati in una sola email 3074
  • Commesse di Produzione: set-up e concetti base 1685

Social

Article Categories

Abbonamenti Acquisti Anagrafiche Commesse, Cantieri, Progetti Contabilità CRM & Forza Vendita Magazzino Produzione Spedizionieri Sviluppo Sviluppo: Documenti TabellaBase Utenti e Permessi Vendite

ProgestNow Knowledge Base

 

Knowledge Base, Frequently Asked Questions, forums integration and much much more.

Progetto Automazione Srl © 2021